Menopausa: “seconda pubertà” Come vivere senza ansia questo delicato periodo!

E’ il momento di dare più spazio alla tua femminilità!

I mass media parlano talmente tanto di  crisi da menopausa che molte donne, prima ancora che sia necessario, entrano in una sorta di ansia anticipatoria. In realtà questo periodo di vita non dovrebbe rappresentare una minaccia ma come tutte le cose, se vissute serenamente è una rinascita!

La menopausa e’ la cessazione fisiologica delle mestruazioni e quindi della stessa fertilità della donna. E’ il momento in cui la funzionalità ovarica smette la sua attività come conseguenza della progressiva riduzione dell’attività secretiva dell’ovaio, per esaurimento del patrimonio follicolare.

Non esiste un’età precisa in cui la donna entra nel periodo della menopausa, ma generalmente si può dire che si parla di:

  • Menopausa precoce se si manifesta prima dei 50 anni. Può verificarsi sia per cause naturali (predisposizione genetica), sia indotte (fumo, asportazione delle ovaie, medicinali, ecc.
  • Menopausa tardiva (dopo i 55 anni), spesso caratterizzata dalla fase di premenopausa contraddistinta da irregolarita’ qualitativa e quantitativa del flusso mestruale. Solitamente a questo periodo si associano disturbi psichici e organici, come i salti di ciclo mestruale.

I disturbi particolarmente evidenziati alla Sindrome climaterica sono:

  • Le vampate di calore, tra i disturbi vasomotori più importanti
  • Secchezza vaginale
  • Sbalzi di umore e/o depressione
  • Aumento del peso

Già  a partire dalla fine della seconda guerra mondiale sono state condotte delle ricerche sulle abitudini alimentari e di vita in Giappone. Alcuni scienziati notarono, infatti, che le donne giapponesi presentavano una ridotta percentuale di disturbi legati alla menopausa, come la presenza di vampate, rispetto alle donne americane. Nel 1951 questo particolare aspetto della popolazione femminile giapponese in contrasto con quanto avveniva nella popolazione occidentale, fu messo in relazione con lo stile di vita. L’alimentazione era caratterizzata dall’assenza di bevande alcoliche, dall’assunzione di una bassa quantità di proteine di tipo animale e dalla grande quantità di proteine di origine vegetale e in particolare della soia di cui tutte le pietanze giapponesi sono ricche.  Ulteriori Studi   sulla popolazione cinese e giapponese, che consuma alte dosi di fitoestrogeni, per la loro alimentazione ricca di soia, hanno confermato tale ipotesi e dimostrato una netta riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, di osteoporosi e di tumori, rispetto alla popolazione occidentale, che al contrario ha un’alimentazione ricca di grassi animali e proteine.

Si giunse a conclusione che ci fossero delle molecole introdotte con l’alimentazione  in grado di influenzare il metabolismo degli ormoni sessuali e come tali erano anche in grado di  svolgere  un ruolo positivo su molti aspetti correlati alla menopausa. Risalendo alla letteratura antica si è constatato che i medici cinesi hanno sempre utilizzato erbe contenenti fitoestrogeni e che fa parte della storia dell’uomo il tentativo di individuare elementi vegetali capaci di svolgere un’azione benefica sul corpo femminile. Sono quindi risultati particolarmente interessanti gli studi su alcune sostanze, che presenti nel mondo vegetale, sembrerebbero avere degli effetti simili a quelli degli estrogeni. Tali sostanze sono definite fitoestrogeni.

blankDAI SPAZIO ALLA TUA FEMMINILITA’

Non tutte le donne vivono il periodo della menopausa con inquietudine o ansia perchè la percezione di tale momento è in relazione alla consapevolezza del proprio sé, del proprio corpo femminile oltre che da fattori esterni e credenze mentali dettate dalla società o dalla propria madre.

La menopausa arriva per la donna in un momento in cui o i figli si stanno preparando per andare via di casa(detta del “trampolino di lancio”) o lo hanno già fatto. La donna che si è dedicata all’accudimento e alla crescita dei figli subisce un grosso cambiamento nel suo ruolo sociale all’interno della società e della famiglia stessa. Le donne che hanno iper investito nella famiglia possono ritrovarsi sole e smarrite e chiedersi: E adesso a cosa servo?.

La donna in questo periodo, invece, può recuperare il “piacere di piacersi” dedicando finalmente tempo a se stessa e mettendo in primo piano i propri bisogni ed aspirazioni.

Il desiderio sessuale della donna in menopausa è altrettanto acceso rispetto al periodo precedente perché esaltato dall’eliminazione del pensiero della contraccezione. Si tratta di un eros diverso, che mette in risalto i valori della comunicazione mente corpo. Questo tassello è fondamentale anche per curare le vampate di calore. Generalmente se la donna vive la sua sessualità e il rapporto sessuale in maniera attiva, sana e appagante, avrà meno problemi con le caldane.

In generale possiamo quindi dire che il periodo della menopausa va vista come una fase fisiologica contraddistinta da una serie  di cambiamenti psicosomatici,  che dovrebbero sfociare in una stabilizzazione e riorganizzazione della propria corporeità e quindi del proprio Sé. Questo però non sempre avviene, perciò se iniziano a manifestarsi sintomi come eccessiva inquietudine, incertezza, forti sbalzi di umore, eccessiva irritabilità, sarebbe bene contattare uno specialista. La Menopausa in questo caso avrà messo in luce aspetti antichi e latenti presenti nella nostra profondità. Mettere finalmente al centro se stesse vuol dire innanzitutto preoccuparsi e occuparsi seriamente del proprio benessere.

Per il trattamento dei disturbi climaterici: SOIA, CIMICIFUGA RACEMOSA E TRIFOGLIO ROSSO.

La Soia è una pianta erbacea appartenente alla famiglia Leguminosae come i ceci, fagioli e lenticchie, i cui semi sono   ricchi di isoflavoni, molecole che presentano una struttura simile agli estrogeni e mimandone le azioni fisiologiche .  A partire dalla soia si ottengono importanti derivati a uso alimentare che possono essere integrati nella dieta di una donna in fase di menopausa :

-il tofu, una specie di formaggio di soia che risulta fitoestrogenicamente più attivo rispetto ad altri alimenti a base di soia .

-il miso, un condimento fermentato che si ottiene dalla fermentazione della soia con un cereale e sale marino integrale. Ricco di proteine vegetali e fitoestrogeni può essere usato come condimento al posto del comune sale, o nelle zuppe.

-il tempeh di origine indonesiana che si ottiene dalla fermentazione di fagioli di soia gialli

-Tamari e Shoyu , due salse che si ottengono sempre dalla soia usate come condimenti nella cucina orientale

-yogurt e gelati di soia che si ottengono con metodi analoghi a quelli che le industrie occidentali utilizzano per ottenere i comuni yogurt, sostituendo però il latte vaccino con il latte di soia

E’ sempre preferibile evitare il fai da te, ma di seguire i dosaggi nutrizionali consigliati dal proprio nutrizionista esperto in nutrizione a sostegno del climaterio.

Accanto a questo approccio nutrizionale esistono poi dei veri e propri estratti vegetali in compresse . Le piante più utilizzate sono la Cimicifuga e il Trifoglio Rosso spesso utilizzate insieme nello stesso prodotto. Anche in questo caso dosaggi e modalità di assunzione variano da donna a donna e si consiglia l’utilizzo con la supervisione di un erborista, un farmacista o di un medico che conosca le piante medicinali.

blankNon esiste depressione quando non si rimpiange niente

Parola d’ordine detox

blank

Arriva la stagione calda e sentiamo il bisogno naturale di depurare il corpo da tutto ciò che é stato accumulato nel periodo invernale.

Il desiderio di spogliarci e l’espansione che l’anima inizia a percepire, ci mette in movimento verso un’alimentazione più sana con il desiderio di movimento, sport e sole. Togliersi i vestiti pesanti è come eliminare pensieri ed emozioni che ormai sono diventati tossici per il corpo e lo spirito.

Luogo comune è pensare che sia necessario depurare il corpo solo quando si manifestano gravi disturbi.

In realtà il mantenimento di un corpo sano e disintossicato è di vitale importanza proprio per evitare l’accumulo di tossine che portano inevitabilmente all’insorgenza di malattie.

Quando la quantità di queste tossine supera la capacità dell’organismo di tamponarle si determina un accumulo nocivo chiamato stato tossico in cui le tossine non scisse e non eliminate, ostacolano ed alterano i normali processi vitali metabolici dell’organismo creando: stress ossidativo, radicali liberi e invecchiamento precoce.

Una persona in buona salute riesce a depurarsi adeguatamente, per mezzo degli organi emuntori, deputati all’eliminazione di tutti i cataboliti presenti nel nostro corpo: fegato, reni, intestino, pelle e polmoni.

In natura esistono diversi principi attivi in grado di svolgere questa importante funzione di pulizia. Per organi diversi abbiamo principi attivi e piante diverse.

blankUna buona depurazione deve certamente partire dalla pulizia del sistema linfatico, dei reni e del fegato.

blank
cardio mariano
blank
ortosiphon
blank
pilosella

Carciofo e Tarassaco sono fra le più importanti piante in grado di detossificare il fegato aumentando al produzione e il movimento biliare (azione colagoga e coleretica) ;  azione che spesso si associa a quella del Cardo Mariano che invece  agisce direttamente sul rinnovo del tessuto epatico. Esistono dei preparati erboristici specifici per lo più fluidi da diluire oppure in compresse.

Betulla , Pilosella e Ortosiphon sono invece le piante che agiscono a livello linfatico e renale promuovendo l’eliminazione delle tossine attraverso l’urina.

Ancor prima di iniziare dalla bocca, il processo di depurazione inizia dalla mente.

La volontà ci aiuta a prendere quella fatidica decisione: “Da lunedì inizio a cambiare il mio piano alimentare”, “Inizio a volermi bene, ad amarmi, ad essere più in salute e … ad essere felice”.

E per quanto queste frasi siano motivanti, con il tempo la forma mentale che aveva dato origine al cambiamento del piano alimentare, inizia a perdere potere e vigore. Ed ecco che se per un periodo siamo precisi e ligi nel seguire tutte le indicazioni suggerite dagli esperti, con il tempo ci lasciamo andare iniziando a “sgarrare” e a dire frasi del tipo: “domani mangerò solo verdura…”

Perché accade questo?

La volontà è una forza mentale e ha le stesse caratteristiche del cervello. Mi spiego meglio. Il Sistema nervoso ragiona per schemi: ogni pensiero, ragionamento ed emozione deve avere il giusto spazio, come un tassello all’interno di un puzzle.

L’essere umano, che è un animale sociale, ha bisogno tanto di quegli schemi per mantenere tutto in equilibrio, ma tanto della libertà. Ecco che con il tempo la volontà perde la sua efficacia se non sostenuta da altro.

Quello che all’inizio è uno schema sicuro, con il tempo inizia a diventare qualcosa di rigido, come una gabbia. Le persone non amano vivere tra le sbarre e tutti prima o poi vogliono evadere. Il problema è che nel momento che lo si fa, tutti gli sforzi fatti in precedenza vengono annullati.

Si abbandona o si interrompe il cammino detox che si era intrapreso.

Bisogna sostenere la costanza e la volontà per far sì che il cambiamento del piano alimentare da essere un’ardua impresa diventi un piacevole percorso alla ricerca di benessere e di salute.

Le tossine che abbiamo nel corpo sono di origine materiale e/o di natura psico-emotiva.

Ciò che è tossico è la sovrapproduzione di ormoni quali adrenalina, noradrenalina e cortisolo, che si sviluppano in particolari condizioni come paura stress, ansia e infelicità. Pertanto liberarsi dalle tossine alimentari deve andare di pari passo con l’arricchimento di situazioni positive e un miglioramento della qualità della vita che incominci da un diverso approccio alla stessa.

Quando abbiamo la percezione di una stanchezza mentale, derivata dalle restrizioni che spesso ci auto imponiamo nei confronti del piano alimentare, dobbiamo aiutare il corpo ad eliminare quelle tracce tossiche vibrazionali, fatte di pensieri conflittuali ed emozioni che sostando dentro luoghi bui e impervi continuano a danneggiarci, se non eliminate.

Le emozioni sono vera e propria energia in movimento in grado di influenzare comportamenti, azioni e la biologia stessa del corpo. La PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) ha studi ormai radicati sull’influenza delle emozioni nello stato di salute dell’organismo. Questo significa che le emozioni possono guarirci o farci ammalare.

blankPer depurare il sistema corpo/mente e far sì che il tempo giochi a nostro favore, perseverando nell’obiettivo postoci inizialmente, bisogna guardare OLTRE IL PESO DELLA BILANCIA.

Bisogna spostare l’attenzione sulla parte emozionale e lavorare sull’autostima.

Vorrei che facessi una riflessione: “Qual è il reale motivo che ti spinge davvero a “metterti a regime”?

Sono davvero i pantaloni o la maglia stretta?

O ciò che c’è in quei fianchi o pancia allargata?

Ciò che davvero ingrassa di te e la tua infelicità. La tua voglia di compensare ciò che senti mancante.

Allenarsi con le emozioni e riacquisire l’INTELLIGENZA EMOTIVA di cui parla ampiamente Daniel Goleman, è la chiave per perdere peso in serenità e con il sorriso sulle labbra. Le emozioni sono la nostra bussola nella vita ci indicano la giusta strada da intraprendere, ma per farlo dobbiamo ri-educarci ad ascoltarle e a dar loro il giusto nome. La società di oggi tende a farci vivere più una realtà fatta di pensieri piuttosto che emozioni che spesso ci conducono ad una sofferenza creata da un modello illusorio societario. Riprendere ad ascoltarci in profondità ci procurerà una piacevole sensazione di benessere e di forza, in grado di farci scalare le montagne più alte.

All’eliminazione di tossine materiche seguirà l’eliminazione di emozioni spazzatura che avvieranno nel corpo una produzione di serotonina (ormone del piacere)tale che eviterà di farvi vivere il piano alimentare come una gabbia, ma come un’occasione per raggiungere uno stato di salute in grado di farvi vivere la felicità in diverse sfaccettature.

blank

Mal di Gola: tra simbolismo e cure naturali

blank

Nel linguaggio comune, con il termine gola si intendono strutture anatomiche presenti nella parte anteriore del collo.  Questi organi formano l’inizio sia dell’apparato respiratorio (faringe, laringe, trachea) ma anche dell’apparato gastrointestinale ( bocca , epiglottide,  esofago ) .

La faringe è un condotto muscolo membranoso lungo circa 13 cm, da cui passa sia cibo che aria e si divide in 3 porzioni:blank

  • rinofaringe che ospita 2 importanti tessuti linfoghiandolari attivi, cioè le tonsille e le adenoidi;
  • orofaringe la porzione intermedia della faringe delimitata dal palato molle e dall’epiglottide;
  • laringofaringe ultimo tratto della faringe attraversato esclusivamente dal cibo .

La laringe è un organo di natura cartilaginea lungo circa 4 cm a forma di imbuto e rappresenta l’ultimo tratto delle vie aeree superiori. È definito per eccellenza organo della fonazione essendo la sede delle corde vocali. La laringe, attraverso l’epiglottide, è coinvolta nel meccanismo che impedisce al cibo di imboccare la via della trachea piuttosto che l’esofago ostruendo così le vie respiratorie.

blankLa Gola come “Terra di Mezzo”

La gola, in un’immagine, molto comprensibile per gli appassionati della Saga del Signore degli Anelli, rappresenta la Terra di Mezzo.

Un Terra dove si scontrano le forze del bene e del male, dove le energie più profonde provenienti dall’inconscio, si scontrano con i pensieri razionali fatti di convinzioni e credenze limitanti.

Una terra, dove l’istinto e l’emozione si scontra con “il faccio o non faccio, dico o non dico, Sì o No”.

La gola è lo strumento attraverso il quale comunico al mondo chi sono, cosa voglio o non voglio.

E’ la comunicazione della vera espressione di me o del sé più profondo.

Una parte importante e fondamentale per un sano ben-essere.

Un buon uso della gola/voce può dare una grande sensazione di imponenza, di determinazione, di sicurezza e di soddisfazione, ma allo stesso tempo una parte molto delicata. Se trascurata, dà origine a disturbi fisici e psichici: carenza di autostima, poca sicurezza di sé fino alla perdita di interesse verso la vita.

Perché?

In psicosomatica, tutti i disturbi che hanno a che fare con la gola sono collegati a tematiche riguardanti lo spazio, l’autonomia e la sicurezza di sé.

Questo tipo di sintomatologia colpisce i bambini, gli adolescenti e i ragazzi fino ai 25 anni circa. Tutte quelle persone quindi che in qualche modo sono legate ai propri genitori. Quando si è piccoli e quindi dipendenti economicamente da chi li cura, i bambini e/o i ragazzi devono sottostare a regole e comportamenti imposti dai genitori. Regole giuste agli occhi di noi adulti, ma non a quelli dei nostri figli che sono ancora alla ricerca del loro spazio nel mondo, del modo di essere e/ o di vivere. L’essere ciechi, sordi e l’assenza di un confronto con i genitori, fa sorgere un conflitto interiore nel figlio che può manifestarsi in varie modalità.

Ecco quindi che assistiamo a ragazzi che sviluppano un tono di voce alto da adulti perché da piccoli poco ascoltati. Oppure vediamo ragazzi con una flebile voce, quasi soffocata perché con poca energia e vitalità. O ancora giovani balbettanti per l’eccessiva insicurezza o con una tosse stizzosa che si fa sentire quando si vorrebbe dire qualcosa ma non lo si fa.

Questi solo alcuni dei disturbi che colpiscono i giovani che poi si aggravano con patologie che possono arrivare a richiedere l’utilizzo di farmaci e in casi più gravi andare incontro ad intervento chirurgico.

Faringite, laringite e tonsillite, patologie più importanti (in relazione all’eventuale evoluzione della malattia), legate tutte al dover “ingoiare”, qualcosa che non si vuole accettare e che crea dolore, infiammazione, fino a un vero e proprio sbarramento con la tonsillite.

E se invece, soffri della sensazione di avere qualcosa in gola che né scende e né sale, ma che rimane fermo lì, soffri di “Bolo Isterico”, ossia l’incapacità di ammettere a sè stessi di dover accettare “per forza” qualcosa.

La mancata accettazione di una situazione o di una scelta, è ciò che ci fa rimanere impallati in un’altalena di emozioni e pensieri irrisolti che ci portano a vivere situazioni stagnanti spiacevoli e insoddisfacenti.

Cosa fare per evitare il mal di gola?

  1. Comunica meno o meglio. Il parlare troppo e spesso di cose futili, consuma energia. Se senti la necessità di dover chiacchierare con qualcuno, scegli la persona giusta con cui farlo e soprattutto evita di parlare di altre persone, ma comunica di te, in relazione ai tuoi bisogni e i tuoi desideri.
  2. Evita di rimuginare. Pensieri come “faccio, non faccio”, “sono o non sono”, “dico, non dico”, ecc., sono all’origine dei conflitti che generano le malattie. Inizia a sperimentare nella realtà nuovi modi di pensare, di dire e di fare, potresti meravigliarti della risposta che riceverai.
  3. Rispetta i tuoi limiti. Un “No” in più, è sempre utile a far sì che la tua energia sia investita per te stesso e non solo per gli altri.

Rimedi naturali per il mal di gola

I disturbi a carico della gola si possono manifestare con un semplice dolore, infiammazione e talvolta anche afonia. I rimedi naturali più idonei sono prevalentemente tre: Malva, Propoli ed Erisimo utilizzati nella tradizione erboristica rispettivamente per dolore, infiammazione e afonia.

blankLa Malva è una pianta erbacea tipica della macchia mediterranea dagli inconfondibili fiori viola e nelle cui foglie sono contenute le mucillagini, principi attivi di natura viscosa in grado di richiamare e trattenere acqua per portare idratazione sulle mucose infiammate. Questa peculiare caratteristica giustifica l’utilizzo dei preparati di Malva come emollienti della bocca e della gola, utili nelle malattie da raffreddamento, nei catarri delle vie aeree superiori e nel dolore della regione orofaringea. Si consiglia l’utilizzo in infuso o anche gargarismi.

blankLa propoli è un derivato apistico. Si tratta di una sostanza resinosa che riveste gli alveari, proteggendoli dagli agenti esterni come muffe, funghi, batteri e insetti. L’azione della propoli è simile a quella di un antibiotico ad ampio spettro. I suoi effetti includono l’inibizione della motilità  dei batteri e l’attività dei loro enzimi, un effetto batteriostatico e, a concentrazione elevate, un’ azione battericida. Influenza, inoltre, lo stato della membrana citoplasmatica dei microbi. L’azione antibiotica è data dalla Galangin, un flavonoide presente nella propoli. La propoli può essere assunta in caramelle, sciroppi, spray gola, estratto idroalcolico e compresse effervescenti. E’ un prodotto per lo più sicuro tranne in gravidanza in cui si sconsiglia l’assunzione.

blankL’Erisimo, detto anche “erba dei cantanti”, deve il suo nome all’azione antinfiammatoria e antisettica sulle prime vie respiratorie, in particolare il suo utilizzo è consigliato nei casi di afonia e disfonia (abbassamento o perdita momentanea della voce) conseguente a laringite, faringite e tracheite. Si consiglia l’utilizzo in forma di estratto idroalcolico, caramelle o spray gola.

 

Sei senza energia e ti senti apatica? E’ il momento giusto per intervenire ed evitare il peggio!

blank

Ecco che quando il Sole inizia a fare capolino nella nostra vita, emerge l’esigenza di uscire, di “prendere aria”, di “lasciarci baciare dal Sole”, di sentirne il suo calore sulla pelle, sulle braccia, sul viso, su tutto il corpo fuori ma anche nello spirito.

La presenza del Sole nella vita e soprattutto per l’Italia, così come per altre Nazioni del Mediterraneo, è un elemento fondamentale per provare una sensazione di Benessere generale. Non a caso la Norvegia è uno degli Stati con una maggiore percentuale di suicidi, dove il Sole è presente per pochi mesi durante l’anno.

Il Sole ha il potere di scaldare gli animi, il cuore, di riattivare il corpo verso l’espansione, il movimento, la socialità, la convivialità, azioni tipiche queste proprie della primavera. Le scampagnate con il sole che appare e scompare, l’aria tiepida e le scarpe da ginnastica ai piedi fungono da veri e propri antistress.

Il Sole ha il potere di fissare nelle ossa la Vitamina D essenziale per mantenere sane e forti la struttura portante del corpo, ma ha anche il potere di farci sentire più sereni e appagati.

blank

Come i fiori di pesco e di mandorlo in fiore, anche il nostro corpo inizia a farsi notare nella sua bellezza, dopo un lungo periodo dove maglioni e pantaloni pesanti ci hanno coperto o nascosto non solo nell’aumento di peso, ma anche di ciò che ci portiamo dentro di duro, pesante e grigio derivante da questo periodo di COVID-19.

Un fardello enorme che ha caricato eccessivamente il metabolismo e il funzionamento del Fegato e della Colecisti in tutti.

In Medicina Tradizionale Cinese (MTC) questi due organi ci danno la capacità della lungimiranza, di farci vedere in maniera chiara e lucida anche ciò che è lontano, ci danno il coraggio e la forza di agire nonostante la difficoltà; è l’aggressività, intesa come capacità di afferrare e ottenere qualcosa in base agli obiettivi prefissati.

Una forza vitale che ci fa esprimere per quello che siamo e quello che vogliamo.
Ma cosa succede quando questa energia è sopita?

blankCi deprimiamo, “non abbiamo voglia”, siamo apatici, viviamo senza una direzione precisa, vagabondiamo e ci disperdiamo facendo tutto ciò che ci capita senza percorrere davvero la nostra strada. Ci nascondiamo agli altri, indossiamo maschere tutti i giorni con tutti, per celare chi siamo e cosa proviamo davvero.  Ci sentiamo a volte troppo tristi o troppo arrabbiati eppure all’esterno mettiamo in mostra un sorriso che in realtà mette a tacere le lacrime profonde o la disperazione. Il mondo emotivo nascosto a tutti compreso me, si sfoga inconsapevolmente in grandi mal di testa o in fitte alla zone di fegato(anche senza patologie), in impotenze di varia natura, insicurezze profonde, autostima sotto zero. Una lista questa che potrebbe essere ancora molto lunga.

E se hai anche uno solo di questi sintomi allora vuol dire che è il momento di lavorare su questa energia!

La primavera è la stagione in cui il movimento dentro e fuori o di coscienza e consapevolezza, deve iniziare. blankE’ l’ora di prenderti cura di te per evitare di peggiorare e sconfinare in quelle che oggi sono semplici abbassamenti energetici o tensioni generali, in patologie più gravi: ansia, gastriti, ulcere, depressioni importanti, fobie, etc.

E’ il momento di agire, perché in questi anni si salverà colui che più farà prevenzione a “Tutto Tondo”!

E’ il momento di prenderti di “petto” e di iniziare ad amarti sul serio. Solo così potrai rivedere la luce infondo al tunnel, sentirti in forma, più leggero, energico, con la forza di scalare le montagne; di sentirti con una pienezza nel cuore e la serenità sul volto.

Il tempo scorre… non far scorrere inutilmente la tua vita, vivi per te stessa oltre che per i tuoi figli, per il tuo/a compagno/a, per il lavoro, per i genitori.

Vivi perché sei viva e hai il diritto di goderti quest’ unica vita che ti è stata donata.

Basta arrabbiarti con il Mondo, con la Giustizia, con gli altri e inizia a cambiare la direzione di quel dito che punti verso chi dai la colpa della tua infelicità ed inizia a tirarlo sù e dire” Io Esisto”.

Esisto perché mi sento nei miei piedi, nella mia pancia, nel mio cuore, nelle mie meravigliose emozioni.

Esisto perché mi tocco, mi ascolto e risuono positivamente con chi mi è vicino.

blankE solo allora vedrai con occhi diversi tutto il mondo che ti circonda, inizierai a notare porte che non vedevi, a sperimentare e ad avere quel coraggio che pensavi di non avere.

Questo non è un sogno!

Questo è ciò che vivrai davvero se TU e SOLO TU desidererai che è il momento di regalarti qualcosa.

Di regalarti quell’amore e quell’attenzione che ti sei sempre negata.

Un percorso psicofisico di Counseling associato alla guida Erboristica e Naturopatica è quello che ci vuole per riprendere il cammino perduto, offuscato o dimenticato.

blankAttraverso il Counseling potrai scoprire tutte le dinamiche dolorose a cui ti sottoponi inconsapevolmente, conoscerai i tratti della tua personalità e scoprirai il potenziale inespresso sino ad oggi.

Attraverso l’intervento di Naturopatia faciliterai con l’aiuto di Madre Natura, la tua evoluzione al sicuro, protetto e continuamente monitorato nella riconquista del tuo Viaggio alla ricerca e all’amore di te

blank